Affidabilità e competenza negli anni
Ferrari recuperare per ricostruire
La Ferrari srl è attiva da sessant'anni al fianco di imprese, enti e comuni, offrendo servizi di recupero, smaltimento e trattamento degli scarti di produzione, con conferimenti presso le primarie industrie italiane di siderurgia, metallurgia e impianti di trattamento rifiuti.
Specializzata in rottami metallici ferrosi e non ferrosi, si occupa anche del recupero di rifiuti industriali di varie tipologie, inclusi quelli speciali, non pericolosi e pericolosi.
Propone un servizio completo, con assistenza dedicata e continuativa, garantendo l'affidabilità e la professionalità che contraddistinguono un’azienda storica, con un forte impegno verso il rispetto dell’ambiente, gestendo in modo meticoloso anche gli aspetti burocratici.
I servizi offerti da Ferrari S.r.l. comprendono la raccolta, il recupero e lo smaltimento di rifiuti industriali sia pericolosi che non pericolosi, oltre ai rottami metallici ferrosi e non ferrosi (ferro, acciaio, acciai a leghe alte, alluminio, rame, cavi di rame, bronzo, ottone, leghe metalliche, piombo, zama, zinco).

La nostra filosofia
"La nostra filosofia ed i nostri valori fanno riferimento e traggono ispirazione dal ruolo di responsabilità sociale che la nostra attività riveste. Gestendo, infatti, a 360 gradi l'intero ciclo dei rifiuti fino al loro reinserimento nella produzione di nuovi beni, siamo coinvolti, con i nostri Clienti, in un processo virtuoso di recupero energetico ed economico. Tutto ciò ci fa sentire partecipi di una nuova etica industriale, protagonista di uno sviluppo più sostenibile e del totale abbattimento dello spreco di risorse"
L'ottimizzazione dei processi produttivi che consente di ottenere materie prime idonee alle richieste di mercato è un'esigenza fondamentale che ci ha portato ad investire sempre maggiori risorse in ricerca, tecnologia e formazione. Siamo autorizzati allo svolgimento di attività di messa in riserva, trattamento, selezione, cernita e riduzione volumetrica dei rifiuti: tutte operazioni necessarie a migliorarne le caratteristiche, ottimizzare il successivo recupero presso altri impianti e produrre Materia Prima Secondaria da reimmettere nel nuovo ciclo produttivo.